sabato, Dicembre 2, 2023

Il film di Paola Cortellesi: un film femminista? No, una delicata pennellata di storia

Sono andata a vederlo, "C'è ancora domani", per quelle immagini in bianco e nero, per quelle donne in grembiule con lo strofinaccio perennemente in mano, per i cortili enormi dove sedute sgranavano i fagioli...

“Performances”, l’arte della provocazione (mai fine a se stessa)

"'Performances. Happening, actions, events, activities, installations" è un libro che porta il nome di Gaetano Mastrogiacomo, proprietario della Galleria Images 70, la galleria d’arte moderna fondata nel 1971, dotata ben presto di una vera...

Il mondo di “Maurice”

A cinquant'anni dalla pubblicazione di "Maurice", è stata indetta una giornata di studi focalizzata sul rivoluzionario romanzo di Edward Morgan Forster (1879-1970). Il romanzo narra la vicenda di un amore omosessuale ambientato nell'Inghilterra d'inizio Novecento. Fu...

Lettere d’amore (senza tempo) ai marinai. 260 anni dopo…

L'affascinante mondo delle lettere, anche 260 anni dopo essere state scritte. Le ha scoperte uno storico francese, Renaud Morieux, negli archivi di Sua Maestà: una serie di lettere scritte a marinai francesi è stata finalmente aperta...

Nuovo Olimpo, Ozpetek è tornato in pompa magna

Dopo alcuni film non proprio toccanti, Nuovo Olimpo tocca il cuore dei telespettatori come solo lui sa fare. Una meravigliosa Luisa Ranieri in un’interpretazione toccante. Mina e Anna Magnani come entità protettrici, dei e...

“Sport Movies & Tv”: il mondo dello sport al cinema e in tv è...

Tutto è pronto a Milano per la 40esima edizione di "Sport Movies & Tv - Milano International FICTS Fest", in programma dal 7 all'11 novembre. Si tratta della Finale del Campionato Mondiale della Televisione,...

Artissima, l’arte contemporanea torna a Torino

Articolo in collaborazione con TorinoalCentro.com “La trentesima edizione di Artissima a Torino racconta la capacità della fiera di trarre una visione progettuale dai suoi tre decenni di attività per continuare a proiettarsi nel futuro, dispiegando...

Madame Foer al chiaro di luna del Maestro Luttazzi

C’era una volta Lui, Lui che non faceva musica, perché lui "era" la musica: nessuna etichetta, nessuna casella in cui collocarlo. Lui era il Grande Maestro Lelio Luttazzi, classe 1923. Nel 2008 decise di fare un...

Il Museo del Cinema di Torino ospita “The World of Tim Burton”

''The World of Tim Burton" è il titolo della mostra che il Museo del Cinema di Torino, ospitato all'interno della Mole Antonelliana, dedica - fino al 7 aprile 2024 - al 65enne grande regista...

“Vera” corre per l’Oscar: la grande rivincita di Vera Gemma

"Vera" di Tizza Covi e Rainer Frimmel è il docu-film scelto per rappresentare l'Austria agli Oscar 2024 nella categoria Miglior film internazionale. Vera (classe 1970) è la figlia di Giuliano Gemma (1938-2013), indimenticato attore di...