sabato, Gennaio 18, 2025

Laura Marzadori, la grande violinista alla conquista dell’Australia

La violinista Laura Marzadori suonerà per la prima volta in Australia. Il primo violino del Teatro alla Scala di Milano sarà in Australia per la sua prima tournée, con un concerto dal titolo "Vivaldi Gala...

Il Pavarotti dimenticato (dalla sua Modena)

Quel sabato di settembre 2007 in cui si celebrarono i funerali di Luciano Pavarotti se lo ricordano tutti: Modena si era letteralmente fermata per dare l'ultimo saluto ad uno dei suoi figli più illustri,...

La “Messa Beat” è ancora viva: la musica sia con voi

Nel ricchissimo filone musicale di pop & rock dei prolifici anni Sessanta vi fu anche una corrente, piuttosto vitale, di rock progressivo cristiano. Era un tentativo di parlare di fede attraverso nuove sonorità al passo...
Foto di Marco Brescia e Rudi Amisano © Teatro alla Scala - Gioacchino Starace e Paola Giovenzana nella «Petite mort»

L’ineluttabile bellezza e sfida dell’amore: autenticità e trasformazione

L'amore, da sempre considerato un sentimento sublime capace di colmare vuoti esistenziali e unire profondamente le anime, si rivela in realtà un terreno complesso e sfaccettato, in grado di esplorare le più intime contraddizioni...

Il Jazz Festival torna a Torino

Articolo in collaborazione con Torinoalcentro.com Il Torino Jazz Festival 2024, diretto artisticamente da Stefano Zenni, è un progetto della Città di Torino realizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino, con il supporto del Ministero della...

Sanremo 2024: dalla commozione per Giovanni Allevi alle critiche per la gag con John...

Immancabili sono arrivate le critiche su un Sanremo 2024 che piace (oltre 11 milioni incollati alla tv). Una dura  polemica si è accesa per la gag che ha visto John Travolta alle prese con...

La vita “viziosa” di Franco Schipani è tutta raccontata in un libro!

Calabrese di nascita (nel 1953), cresciuto nella periferia sud di Roma, Franco Schipani coltiva sin da ragazzo il desiderio di esplorare il mondo. Quandom nel 1979, riesce a mettere da parte la cifra necessaria,...

RAFFA: la docuserie dedicata a Raffaella Carrà disponibile su Disney+

Raffa, la prima docuserie originale dedicata a Raffaella Carrà, disponibile su Disney+. Diretta da Daniele Luchetti e scritta da Cristiana Farina con Barbara Boncompagni, la serie si divide in tre episodi da un’ora e...

Madame Foer al chiaro di luna del Maestro Luttazzi

C’era una volta Lui, Lui che non faceva musica, perché lui "era" la musica: nessuna etichetta, nessuna casella in cui collocarlo. Lui era il Grande Maestro Lelio Luttazzi, classe 1923. Nel 2008 decise di fare un...

“Io ne voglio ancora”: un’ode d’amore dissacrante alla musica in un avvenire tutto da...

E come un oracolo pronosticato da due Sibille insolite e trascinanti, ecco affacciarsi sul panorama musicale dell’estate 2023, già in un’ottima luce a prescindere dal risultato, il singolo Drusilla-Foer-featuring con Asia Argento “Io ne...