Articoli della settimana
Nato a Pietrafitta in provincia di Cosenza, viveva a Torino dal 1960. Ha ricoperto incarichi imprenditoriali e in associazioni industriali. Si è definito un artista prestato al business e all'editoria. Non si limitava a degustare vino ma a creare...
I Diversity Media Awards premiano i personaggi e i contenuti media che hanno contribuito a una rappresentazione valorizzante della diversità nelle aree genere e identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo, etnia, età e generazioni, disabilità.
Fondata nel 2013, Diversity...
Il 16 giugno 2022 alle ore 9:30 MIMO partirà con il taglio del nastro davanti al MIMO Center, l’headquarter della manifestazione che sorgerà in piazzetta Reale, all’interno di piazza Duomo, accanto allo stand RAI. L’inaugurazione, davanti ai media, ai...
Cultura & Società
Il primo spettacolo teatrale Queer in Tunisia, paese che criminalizza l’omosessualità
A rompere il tabù dell'omosessualità in Tunisi, dove rimane illegale e duramente repressa, ci prova la 32enne regista teatrale Essia Jaïbi.
Lo fa con il...
Diversity Media Awards 2022 – I Vincitori
I Diversity Media Awards premiano i personaggi e i contenuti media che hanno contribuito a una rappresentazione valorizzante della diversità nelle aree genere e...
Trent’anni Di Barazoku di Loris Usai
"In Giappone, negli anni 70’ nacque, ad opera di Itō Bungaku, la prima rivista rivolta esclusivamente ad un pubblico gay: Barazoku. Pubblicata per oltre...
La bambina delle violette di Roberto Ricci e Riccardo Di Gerlando
Lucio Bava è uno scrittore di libri horror per ragazzi. Per cercare la tranquillità necessaria a scrivere il nuovo romanzo, si reca in uno...
ULTIMI ARTICOLI
Maria Arena: ho creato un cult senza saperlo
D: Ma tu lo sai che il tuo film è un autentico cult?
R: Mi accorgo sempre più che lo è nonostante esso non sia stato...
StraTivari – Dalla Plastica alla Sinfonica
Il progetto StraTivari nasce dalla volontà di cinque giovani musiciste di sperimentare in modo nuovo la propria passione ed il proprio lavoro, la musica,...
Il primo spettacolo teatrale Queer in Tunisia, paese che criminalizza l’omosessualità
A rompere il tabù dell'omosessualità in Tunisi, dove rimane illegale e duramente repressa, ci prova la 32enne regista teatrale Essia Jaïbi.
Lo fa con il...
Torino, 31 maggio e 1° giugno – Festival del Giornalismo Alimentare
TRA GUERRA E PANDEMIA: IL MONDO DEL CIBO SI INTERROGA SUI TEMI DI ATTUALITA’ AL FESTIVAL DEL GIORNALISMO ALIMENTARE 2022
La settima edizione dal...
Addio a Vincenzo Reda, artista che con i suoi quadri ha...
Nato a Pietrafitta in provincia di Cosenza, viveva a Torino dal 1960. Ha ricoperto incarichi imprenditoriali e in associazioni industriali. Si è definito un...
Roma, 26 maggio: buon compleanno, Arci!
65 anni di Arci: per la Pace e per i diritti sociali e civili per tuttə Parole, musica, cinema nel Centro Centro Culturale Malafronte: vi...
Diversity Media Awards 2022 – I Vincitori
I Diversity Media Awards premiano i personaggi e i contenuti media che hanno contribuito a una rappresentazione valorizzante della diversità nelle aree genere e...
Trent’anni Di Barazoku di Loris Usai
"In Giappone, negli anni 70’ nacque, ad opera di Itō Bungaku, la prima rivista rivolta esclusivamente ad un pubblico gay: Barazoku. Pubblicata per oltre...
18 Giugno – Torino Pride, il percorso
50 anni fa, il 5 aprile 1972 un gruppo di militanti interruppe un congresso di sessuologia a Sanremo, contestando le teorie riparative e rivendicando...
La bambina delle violette di Roberto Ricci e Riccardo Di Gerlando
Lucio Bava è uno scrittore di libri horror per ragazzi. Per cercare la tranquillità necessaria a scrivere il nuovo romanzo, si reca in uno...
Vesuvio Pride, 4 giugno a Torre Annunziata (NA)
Il “Vesuvio Pride” di Torre Annunziata è fissato per sabato 4 giugno 2022, concentramento presso lo stadio Giraud ore 15. Partenza corteo ore 17.
La...