Articoli della settimana
Articolo in collaborazione con Torino4Food.com
Torino non è solo la città del vermouth. Ha alle spalle una lunga tradizione legata agli amari, oggi riscoperti e...
Cultura & Società
Il coraggio di ascoltare: il valore democratico del dissenso
Nel saggio Ascoltare il dissenso, Furio Tessari riflette sulla necessità di riscoprire un’etica dell’ascolto autentico, soprattutto nei confronti delle voci che mettono in discussione...
“Racconti preziosi” in mostra a Certaldo
Quando la narrazione incontra la materia, nasce una forma d’arte che si può indossare. Un viaggio straordinario tra luce, parola e desiderio.
Tra le colline...
Torino accende i riflettori sulla diversità: torna il Divine Queer Film Festival 2025
Dal 23 al 25 maggio 2025, Torino si trasforma in un palcoscenico di visioni audaci, storie ribelli e identità che brillano fuori dagli schemi....
“Lovers Film Festival” di successo: ma non si fermano gli attacchi al mondo queer
Il successo e la qualità delle opere presentate al 40° "Lovers Film Festival", nel tempio torinese del cinema Massimo, non nasconde i timori per...
ULTIMI ARTICOLI
Maria Arena: ho creato un cult senza saperlo
D: Ma tu lo sai che il tuo film è un autentico cult?
R: Mi accorgo sempre più che lo è nonostante esso non sia stato...
Torino riscopre gli amari: la rinascita di una tradizione con Treblasé
Articolo in collaborazione con Torino4Food.com
Torino non è solo la città del vermouth. Ha alle spalle una lunga tradizione legata agli amari, oggi riscoperti e...
Fine vita: in arrivo la proposta agghiacciante del governo Meloni
È ora di dirlo senza più giri di parole: quello che il governo Meloni sta facendo sul fine vita è un atto di prepotenza...
Il femminicidio non è solo un ‘no’: perché la nuova versione...
Nel tentativo dichiarato di rendere “meno vaga e più applicabile” la nuova norma sul femminicidio, la maggioranza di governo rischia di compiere un’operazione pericolosa...
Torino Pride 2025: «Senza esclusione di corpi». Sabato 7 giugno 2025...
Sabato scorso, oltre 150.000 persone hanno invaso con gioia e determinazione le strade del centro di Torino per il Pride 2025, un’edizione dedicata all’inclusione...
È iniziato il Pride Month. Ma ha ancora senso parlarne?
La risposta è nei numeri. Anche nel 2025, in oltre 60 Paesi del mondo, l’identità LGBTQIA+ è ancora criminalizzata. In almeno 8 di questi,...
Chiude dopo quasi 70 anni la storica azienda del “Re del...
Dopo quasi sette decenni di attività, chiude i battenti la GR Gel, l’azienda piemontese fondata nel 1957 a Piobesi e diventata un simbolo nella...
Torino Pride 2025: il 7 giugno si marcia “senza esclusione di...
Articolo in collaborazione con Torinoalcentro.com
Sabato 7 giugno 2025, il Torino Pride torna in piazza con la forza di chi non arretra. La partenza del corteo è prevista...
Festival Gaya Gaya: un weekend per vivere il Giappone al Mercato...
Articolo in collaborazione con Torino4food.com
Il Mercato Centrale di Torino, in piazza della Repubblica 25, si trasforma nei colori e nei suoni del Giappone per...
L’antisemitismo torna a serpeggiare in Occidente
L’Occidente sta vivendo un’ondata crescente di antisemitismo, alimentata da eventi recenti che hanno scosso l’opinione pubblica e acuito le divisioni. Due episodi in particolare...
Italia clericale e vaticana
Libera chiesa in libero Stato, libere chiese in libero Stato. L'Italia, in questo ultimo mese, dalla morte di Papa Francesco I avvenuta lo scorso...