Enzo Ghigo: “Un anno da record per il Museo Nazionale del Cinema”
di Michele Pastore
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino chiude il 2024 con oltre 818.000 presenze alla Mole Antonelliana, segnando il miglior anno di sempre per l'istituzione e consentendo al Museo di essere una...
Polonia: la band punk “Trupa Trupa” canta l’Olocausto, per una cultura della memoria
I "Trupa Trupa" sono molto più popolari all'estero che in Polonia. Solo loro sito si autodefiniscono "Psychadelic post punk band": sono polacchi, ma cantano in inglese.
Il cantante Grzegorz Kwiatkowski pensa che il loro (poco)...
VIRGINIA VERASIS CONTESSA DI CASTIGLIONE: LA DONNA CHE OSÒ AMARE SE STESSA
Cari lettori, oggi voglio raccontarvi la storia di una delle donne italiane più affascinanti e chiacchierate del XIX secolo, icona internazionale di moda e bellezza, ma anche protagonista indiscussa delle dinamiche politiche e culturali...
L’impegno sociale di Zoe Saldana: un cortometraggio sulla cruda desolazione delle carceri femminili
Dal nostro inviato
Michele Pastore
TORINO - La grande Zoe Saldana (celebre soprattutto per la sua interpretazione in "Avatar") oggi a Torino, nell'ambito del Torino Film Festival, è stata premiata con la "Stella della Mole" dal...
Torino Film Festival 2024: trionfo del TorinoFilmLab
dal nostro inviato
Michele Pastore
TORINO - Il 42° Torino Film Festival ha visto un trionfo del TorinoFilmLab (TFL), il laboratorio del Museo Nazionale del Cinema dedicato ai professionisti dell'audiovisivo internazionale. Il prestigioso Premio Miglior Film è...
“L’Amore che ho”: un film che mi ha fatto commuovere
Dal nostro inviato
Michele Pastore
TORINO - Al Torino Film Festival ho visto un film bellissimo: è nella categoria "Fuori Concorso" solo perché è stato appena terminato, ma sicuramente sarebbe stato tra i premiati, se fosse...
A Torino in mostra le opere immortali di Klimt
Articolo in collaborazione con Torinoalcentro.com
Dal 27 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, la Promotrice delle Belle Arti di Torino accoglie KLIMT – The Gold Experience, un evento interamente dedicato alla vita e alle opere...
“Tra ombra e luce, storie di ordinaria giustizia”: il nuovo libro del prof. Guglielmo...
“Un viaggio nel labirinto dell’essere umano che, con o senza colpa, ha dovuto affrontare la giustizia armato soltanto dell’illusione di un mondo giusto, quello in cui le persone buone sono ricompensate e le cattive...
Curva Pura a “Roma Arte in Nuvola”: un labirinto tra ordine e disordine, visibile...
C’è una tensione sottile che si avverte nello stand H20 di Curva Pura a "Roma Arte in Nuvola". Non è semplicemente uno spazio espositivo, ma un luogo di resistenza concettuale, un dialogo continuo tra...
Il nuovo Torino Film Festival: stelle internazionali per essere uno dei “Top 10” al...
Dal nostro inviato
Michele Pastore
TORINO - Ron Howard, premiato con la Stella, ha presentato il film in anteprima mondiale "Eden" e ha inaugurato ed aperto il Torino Film Festival 2024, edizione numero 42.
Un film incredibile...