La battaglia per i diritti delle persone con disabilità non si ferma mai.
Lo scorso 25 maggio, come Cellula Coscioni Torino, siamo stati auditi dalla II commissione – “Edilizia e Trasporti” del Consiglio Regionale del Piemonte in merito alla petizione popolare presentata il 3 dicembre 2021 (Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità) sul Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.).
Tramite tale petizione abbiamo chiesto al Consiglio Regionale che verifichi la predisposizione dei P.E.B.A. in tutti i comuni della Regione, e che in caso di inadempienza venga nominato un commissario che si sostituisca ai comuni per l’attuazione.
Il Consiglio ha accolto positivamente le nostre richieste e l’audizione è terminata con la promessa di ulteriori tavoli di confronto a partire da questo autunno.
La lotta per i diritti però non passa solo dalle Istituzioni, ma anche e soprattutto dalle piazze.
Il 3 luglio scorso, infatti, si è svolto a Milano il primo Disability Pride lombardo. Anche noi abbiamo preso parte al corteo, tenutosi dalla stazione di Porta Garibaldi all’Arco della Pace, dove al termine si sono susseguiti diversi interventi di realtà locali che operano sul territorio in merito a questi argomenti.
Eventi molto partecipati come questi, che spero possano cominciare a diffondersi lungo tutta la Penisola, sono la dimostrazione che la politica parte dai cittadini e che sono ancora presenti tematiche lasciati troppo ai margini dei dibattiti e della società.

Miriam Abate
Presidente Cellula Coscioni di Torino