Alice Arduino: Celebrate Yourself
Il MAU – Museo di Arte Urbana di Torino è un insediamento artistico permanente all’aperto collocato all’interno di un grande centro metropolitano con in...
Icons
Come già immaginavo, la ricerca mi ha confermato che ogni epoca ha avuto ed ha le sue icone femminili, quelle che senza dubbio si...
Le Trans-Fiabe
L'associazione Bottega Volante organizza, presso l'Officina della Musica di Como, una esposizione di disegni di stoffa realizzati dalle detenute transgender della Casa Circondariale Como...
Gomorra
Gomorra, nel Maggio 2015, vede protagonista una giovane ragazza nei panni di Nina (Alessandra Langella), una cantante neomelodica amante del boss Salvatore Conte, interpretato...
Intervista a Francesca Berger
D: Francesca, tu sei scrittrice giornalista commediografa e regista, parlaci del successo della tua ultima fatica #Social Mente Pericolosa
R: Un successo scaturisce quasi...
Greta Garbo Lesbian Past
Film davvero oscuro e molto raro del 1990, molto ricercato da cultori del cinema gay... il film documentario Greta Garbo Lesbian Past partecipò all'epoca...
Casanova e Rossi – Ceramica ed Eros
Catalogo e ceramiche dell'esposizione “Casanova e Rossi” – Ceramica ed Eros di Giovanni Rossi; Foto di Paolo Pazzi.
L’origine della giovanile gaiezza germanica
Similarmente non troppo dissimili dallo scoutismo se non fosse per le camicie brune e il siegh heil, erano amanti della natura arcaica in chiave pagana e vicini all'idea di Sturm und drang (impeto e assalto) del romanticismo tedesco.
Spontaneismo spirito d'avventura e tradizione teutonica ne erano le basi.
Naturismo, fisicità, coraggio e cura del corpo erano regole di vita, l'omosessuale hans bluher nel 1922 pubblica "il movimento dei wandervogel come fenomeno erotico" sottotitolandolo "Contributo al riconoscimento dell'inversione sessuale", l'eros è il collante assoluto per saldare reciproci rapporti di amicizia virile.
La rivoluzione Fiumana
L'esperienza fiumana fu straordinariamente rivoluzionaria. L'impresa guidata da Gabriele D'Annunzio, fu un qualcosa di realmente Sovvertitrice della morale dell'epoca, portando con se una morale nuova, anti convenzionale, dove diritti e visionarietà viaggiavano di pari passo.
Dinamicità sociale artistica e politica portarono alla creazione della carta del carnaro che era un documento assolutamente straordinario che prevedeva ai preti di prendere moglie, la depenalizzazione dell'omosessualità, il nudismo nonchè la libertà di assumere droghe, in un contesto di libertà assoluta di diritti.
Er Moretto
Er Moretto racconta la storia di Franco, ragazzo tredicenne, che scappato di casa vive le esperienze di una Roma sotterranea in un mondo gay che sta subendo radicali trasformazioni. L'istinto verso l'autonomia e la voglia di fuggire dalla miseria della borgata lo portano, attraverso il proprio corpo - unica cosa che possiede - a trovare l'amore e il denaro.