CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, presenta la mostra fotografica -arrivano i paparazzi! Fotografi e divi dalla dolce vita a oggi- visibile dal 13 settembre 2017 al 18 gennaio 2018 presso i locali di CAMERA.
Spiega il presidente Emanuele Chieli
Roma, l’Italia e il mondo, da la Dolce Vita a oggi, una mostra che intende documentare, con un taglio originale e con molte immagini mai esposte in precedenza, la lunga, vitale stagione dei paparazzi – termine che tra l’altro non necessita di spiegazioni o traduzioni essendo ormai di uso comune nel mondo intero – e indagare la storia e il ruolo della fotografia rubata , capace di influenzare il costume, le mode e talvolta di determinare il destino stesso di colui o coloro che di quelle immagini sono i protagonisti. Un nuovo appuntamento espositivo nell’ambito dell’attività di CAMERA come sempre sostenuta dai propri partner tra cui Intesa San Paolo, Eni, Lavazza, Reda e Compagnia di San Paolo.
La mostra concentra il suo focus sul fenomeno dei paparazzi, partendo dalle sue origini negli anni 50 fino agli sviluppi dell’immaginario moderno, ricostruendo attraverso le immagini, momenti storici e fenomeni di costume, in una continua riflessione sui ruoli e le funzioni della fotografia.
Il contesto privilegiato è quello di Via Veneto a Roma e della Dolce Vita, permettendo un immersione nel contesto e nel costume di quell’epoca. Da Anita Ekberg ad Ava Gardner, da Michelangelo Antonioni a Federico Fellini, da Walter Chiari a Richard Burton e Liz Taylor, da Sofia Loren a Brigitte Bardot per non citare che i più noti.
Prosegue negli anni cambiando forma secondo i costumi dell’epoca, i mezzi tecnici e d’informazione.
La mostra, curata da Walter Guadagnini e Francesco Zanot, è completata da un catalogo fotografico corredato da testi scritti dai curatori, saggi e interventi di professionisti del settore fotografico.