Il territorio della Circoscrizione 7 di Torino presenta una struttura morfologica e una varietà ambientale che rendono particolarmente interessante l’approccio al rapporto con il mondo animale. Si tratta di valorizzare al massimo le risorse faunistiche naturali presenti in vaste aree come la collina, i fiumi e il comprensorio della confluenza tra il Po e la Dora con i parchi urbani del Meisino e della Colletta.
La tutela dal patrimonio ittico e faunistico, di concerto con gli enti competenti e le associazioni ambientaliste, si somma all’opportunità di far avvicinare i cittadini, soprattutto i più piccoli, al rispetto del selvatico ed a un rapporto corretto con gli animali che vivono in libertà realizzando dei punti di osservazione (Birdwatching) che consentano di ammirare dei contesti e dei panorami unici senza creare allarme agli animali. Non bisogna dimentica anche la folta presenza di amici domestici a quattro zampe, il cui impegno dovrà essere rivolto all’incremento delle aree cani da collocare nei parchi e nei giardini che presentino caratteristiche compatibili con il decoro, l’igiene e il diritto al riposo dei residenti.
Per entrambi i percorsi, di valorizzazione del territorio e gestione degli animali domestici, saranno elaborate campagne di comunicazione e si lavorerà per il coinvolgimento delle scuole e delle associazioni ambientaliste.