ULTIMI ARTICOLI

Maria Arena: ho creato un cult senza saperlo

D: Ma tu lo sai che il tuo film è un autentico cult? R: Mi accorgo sempre più che lo è nonostante esso non sia stato...

Cristina Seymandi: l’imprenditrice che ama le periferie, punta su una Torino...

Ama correre, i dolci, l’impegno per la città e tifa Toro. L’imprenditrice 49enne Cristina Seymandi, fisico esile da runner, in un raffinato tailleur beige, ultima...

Eutanasia: anche l’Uruguay approva la “Muerte digna”, la morte dignitosa

L'Uruguay ha legalizzato l'eutanasia. Dopo cinque anni di iter parlamentare e un ultimo dibattito durato 10 ore filate in Parlamento a Montevideo, il Senato ha...

“Quei carcerieri con la kippah ci hanno trattato come immondizia umana,...

“Era evidente che non ci avrebbero fatto passare e che saremmo stati arrestati in acque internazionali, come i partecipanti alla Flotilla che ci ha...

Quando l’astensionismo va oltre: rischi per la democrazia?  

Negli anni 70 si diceva “vado a fare il mio dovere” quando si andava a votare. Ma votare è ancora un obbligo? Fino al 1993...

Premio Nobel per la Pace a María Corina Machado e al...

María Corina Machado (58 anni) ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 2025. Attivista venezuelana per i diritti umani, è stata deputata dell'Assemblea nazionale...

Anna Magnani rivive al cinema: il film di Monica Guerritore in...

Grande attesa e curiosità per "Anna", il primo film dedicato all'eterna Anna Magnani (1908-1973) La pellicola è scritta e diretta da Monica Guerritore (al debutto...

Il meglio della carriera di Jeff Wall alle Gallerie d’Italia

Articolo in collaborazione con torinoalcentro.com Le Gallerie d’Italia – Torino di Intesa Sanpaolo aprono le loro porte a uno dei maestri indiscussi della fotografia contemporanea. Da...

Verso una pace (duratura?) a Gaza. Ma senza dimenticare la “Flotilla”

Le notizie sull’avvio di un accordo di pace per Gaza, a iniziare dal cessate il fuoco e dallo  scambio di prigionieri - che auspichiamo...

“Freedom Flotilla”: le riflessioni di un monaco buddista prima dell’attacco israeliano...

“Oggi è l'ultimo giorno in cui navighiamo in acque che si possono dire tranquille (e forse l’ultimo in cui potrò comunicare con questo diario...

Mari e multe, per atavici ritardi. Ciafani (Legambiente): “Servono più depuratori”

Mare bellissimo, spiagge incantevoli, premi e riconoscimenti. Litorali fantastici, ma i batteri spesso non sono così visibili. Così quei "cattivoni" dell’Europa non è la...