Lunedì 9 dicembre 2024, Torino ospiterà il primo appuntamento nazionale del progetto “Quale Italia?”, un format innovativo che unisce società civile, politica e informazione in un dialogo partecipativo. L’evento si terrà dalle 8:30 alle 13:00 presso l’Aula Magna della SAA – School of Management, in via Ventimiglia 115.
Nato da un’idea di Luca Pantanella e Maurizio Scandurra, il progetto punta a creare un tavolo di confronto su temi chiave per il futuro del Paese: Ambiente, Sicurezza, Economia. Non un convegno tradizionale, ma un vero e proprio talk-show in cui pubblico e relatori interagiscono attivamente, arricchito dai contributi dei cittadini presenti in sala.
Luca Pantanella, esperto di lavoro e sicurezza, è presidente di Alsil Onlus, vicepresidente nazionale di FMPI e segretario generale torinese del sindacato FSP Polizia di Stato. Maurizio Scandurra, giornalista radiotelevisivo e imprenditore, porta invece la sua esperienza come opinionista e saggista cattolico.
“Ambiente, Sicurezza, Economia: Quale Italia?” sarà un’occasione per proporre soluzioni concrete e condivisibili, ispirate dall’esperienza diretta di chi vive il territorio.
L’evento vedrà la partecipazione di nomi di spicco della politica e dell’informazione:
- Gilberto Pichetto Fratin (Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Forza Italia),
- Riccardo Molinari (Capogruppo alla Camera – Lega),
- Anna Rossomando (Vicepresidente del Senato – PD),
- Andrea Casu (Vicepresidente Commissione Trasporti alla Camera – PD),
- Giorgio Maria Bergesio (Senatore – Lega),
- Domenico Rossi (Segretario PD Piemonte).
Tra i relatori anche figure di rilievo dell’economia e dell’ambiente, come l’avvocato Patrizia Polliotto e Alberto Marazzato, general manager del Gruppo Marazzato, noto per il contributo al rifacimento del nuovo Ponte Morandi.
I saluti istituzionali saranno affidati agli assessori Gianluca Vignale (Regione Piemonte) e Chiara Foglietta (Città di Torino), con l’intervento dei consiglieri regionali Fabio Carosso (Lega) e Gianna Pentenero (PD).
A rendere più vivace il dibattito, i giornalisti Giuseppe Cruciani (La Zanzara – Radio24), Pietro Senaldi (Libero) e Klaus Davi, massmediologo e opinionista.
“Questo format nasce per colmare il divario tra politica e cittadini, proponendo un confronto diretto e senza filtri. È il primo passo per mettere in luce criticità e soluzioni concrete, senza retorica,” afferma Luca Pantanella.
“Un dialogo multidisciplinare, capace di raggiungere tutti grazie a un linguaggio chiaro e diretto. Speriamo diventi un appuntamento fisso e replicabile in altre città,” aggiunge Maurizio Scandurra.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 329 7811407.