Non è bastata la pandemia di coronavirus a stravolgere la popolazione mondiale e le economie di tutti i singoli Stati del mondo. Gli scienziati hanno scoperto un nuovo virus che potrebbe minacciare la nostra salute: la “Candida auris”.
La “Candida auris” è un virus molto simile alla peste bubbonica: il paragone riguarda, infatti, i sintomi che entrambi causano, come la febbre, i brividi e, se non curati, un’infezioni del flusso sanguigno. Alcune tracce si possono ritrovare anche nel tratto urinario e in quello respiratorio. Si tratta d una grave minaccia per tutti gli individui che hanno un sistema immunitario fragile o indebolito.
Molto “simile al lievito”, questo fungo potrebbe persino rivelarsi fatale non soltanto per la sua lunga resistenza sulle superfici, ma anche per il fatto che è in grado di resistere ai farmaci e a tutto ciò che tenta di debellarlo.
I sintomi della candidosi sono molto simili – inizialmente – a quelli di una semplice influenza e questo ne rende difficile l’identificazione. Molte volte, infatti, i pazienti vengono ricoverati per altre motivazioni e poi si scopre che hanno contratto la Candida.
Il contagio, comunque, avviene soltanto nel momento in cui si entra in contatto con una persona infetta oppure se si toccano superfici contaminate. Nel 50% dei casi, le persone che contraggono la Candida muoiono.




























