Jack Savoretti a Torino
In arrivo dal 15 aprile un nuovo tour acustico nei grandi teatri italiani ed europei.
Connections – L’ottava arte
La Mole Antonelliana ospiterà la world premiere di CONNECTIONS, uno spettacolo modellato proprio per questa sede. Protagonisti: Les Farfadais, una delle compagnie più importanti al mondo di nouveau cirque acrobatico. Una sbalorditiva performance verticale con gli artisti sospesi a 20 metri d'altezza all'interno della Mole, in cui il linguaggio del cinema si fonde con la tecnologia e con gli altri linguaggi espressivi: arti performative, design sono infatti sottotesti di una trama che, come nei migliori film, si dipanerà in maniera armonica sotto (e sopra!) gli occhi del pubblico.
Murubutu, La Kattiveria & DJ T Rob
Murubutu, al secolo Alessio Mariani, si avvicina all’hip hop all’inizio degli anni ’90. Insegnante di filosofia e storia presso il liceo “Matilde di Canossa” di Reggio Emilia , dal 2000 comincia a riflettere sulla interazione fra contenuti scolastici e musica rap. L’intento è fare del rap un mezzo espressivo per trasmettere contenuti di ordine culturale senza perdere l’attenzione verso la cura stilistica. Il risultato è un nuovo sottogenere musicale: il rap didattico, concretizzato nel 2006 dall’uscita dell’album “Dove vola l’avvoltoio” con il collettivo La Kattiveria.
Giappone. Storie d’amore e guerra
Una mostra dedicata alla cultura giapponese, un viaggio nel Mondo Fluttuante attraverso più di 200 opere che renderanno omaggio ai maestri dell’Ukiyo-e: Hiroshige, Utamaro, Hokusai, Kuniyoshi e molti altri.
Stampe, disegni, ma anche oggetti dell’epoca, per metter in luce, con opere mai esposte prima, da una parte la strabiliante capacità tecnica dei maestri e dall’altra l’eccentricità dei singoli artisti, raccontando il fertile humus culturale, leggendario e filosofico - ma anche proprio della vita quotidiana - che il popolo giapponese ha elaborato, ispirato da una natura meravigliosa, nel corso dei secoli.
Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi Roma
Una selezione di circa 60 capolavori del Maestro dell'impressionismo, provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi, per presentare al pubblico opere che hanno fatto parte della collezione personale di Monet e che serviranno a tracciare l'evoluzione del suo percorso artistico e scoprire alcuni aspetti della sua vita privata.
Botero Verona 26-02-2018 – 22-04-2018
Da ottobre AMO Palazzo Forti di Verona accoglie la grande mostra monografica dedicata a uno degli artisti più amati e riconoscibili del nostro secolo: Fernando Botero.
Sito ufficiale www.mostrabotero.com