di Igino Macagno
Sempre sorridenti e dispensatrici con eleganza ed un pizzico di nostalgia dei loro ricordi in Rai, quando tutti i giorni ed a ogni ora, per decenni, annunciavano i programmi da mandare in onda nella mitica veste di “Signorine Buonasera”, Rosanna Vaudetti e Mariagiovanna Elmi sono state le ospiti d’onore per un pomeriggio intero al Museo della Radio e della Televisione di Torino. L’occasione è stata quella della donazione da parte della “fatina” Mariagiovanna dell’abito nero con un collier firmato dalla principessa Helietta Caracciolo che indossò al Festival di Sanremo del 1978. L’elegante vestito da sera affiancherà in via Verdi presso il Centro di Produzione Rai di Torino quello già donato dall’amica di sempre Rosanna Vaudetti, il modello della stilista Mirella Di Lazzaro, gonna e blusa bianche con disegni geometrici rossi e gialli e segni zodiacali nella fantasia con il quale fece il primo annuncio ufficiale a colori della televisione italiana il 26 agosto 1972 in occasione delle Olimpiadi di Monaco. Ci racconta Rosanna:
“Fu per me una grande emozione e fui molto contenta soprattutto perché essendo in giro per l’Europa a condurre i “Giochi senza frontiere” mi venne esclusa questa possibilità, ma io quando venni a sapere che c’erano i provini presi il primo aereo ed andai a Roma per partecipare alla selezione e fui scelta. Fu molto bello anche perché iniziava una nuova epoca, si passava dalla televisione in bianco e nero che era la televisione dei sogni alla televisione della realtà, quella a colori”.
Mariagiovanna Elmi nel corso della giornata torinese al Museo ha anche con tutta la sua magica energia e passione suonato il pianoforte rosa che suonava il grande Fred Buscaglione quando a Torino si esibiva durante le sue serate nello storico locale “Le Roi”, un altro dono al Museo da parte del “patron” della sala da ballo, tuttora in attività, Toni Campa.



































