Roberto Ferri, pittore, nasce a Taranto nel 1978. Nonostante la giovane età, egli è a tutti gli effetti un “pittore antico”, che si rifà a Caravaggio, Bouguereau, Moreau. In lui si fondono una tecnica e una maestria del colore formidabili, fatte di fisicità plastiche, innervate, possenti quelle maschili, morbide e vellutate quelle femminili con una padronanza del Simbolismo, del Barocco e del Romanticismo che lo elevano a virtuoso illusionista, che offre la sua poesia elegiaca all’altare del tormento, dell’eccesso, della meraviglia.

La sua rivisitazione del passato dagli echi soprattutto seicenteschi è piacevolmente sovraccarica, laudano & assenzio distillati in opere raffinate, di oscura luminosità, inno alla bellezza pagana e mistica. La sua fama ha varcato i confini nazionali, conquistato la critica, ed offre le sue finestre mentali da mostre scenografiche come da collezioni private.

[Best_Wordpress_Gallery id=”232″ gal_title=”roberto ferri”]