Intervista a Cristina Leo, attivista  e psicologa romana

Il mio percorso di transizione, in senso lato, è iniziato quando sono nata, quando alla nascita mi è stato assegnato il genere maschile non confacente alla mia identità di genere. Ho sempre pensato di essere una bambina, fin quando mi sono scontrata con gli stereotipi di genere. La società continuava ad assegnarmi un genere che non mi apparteneva, ma ad un certo punto ho deciso di ribellarmi al modello del binarismo di genere ed ho deciso di iniziare il mio percorso di transizione, in modo graduale. Avevo 26 anni.

Valentina De Melo, splendida Miss Trans 2017

Incontriamo l’incantevole Valenttina, Miss Trans 2017, originaria del Brasile e nota regina di bellezza transgender

Intervista a Gian Paolo Bocchetti

Gian Paolo Bocchetti nasce nella sabauda città denominata Torino il 21 di febbraio di qualche decennio fa... ( per i curiosi di date storiche il 1962 ). Dopo varie multiformi esperienze si laurea alla facoltà di Architettura del Politecnico di Torino sulla città come elemento scenografico nella cinematografia viscontiana. Per anni interpreta il ruolo del becero assistente del fulgido professore ( Sergio Santiano n.d.r. ).

Amanti della moda, ecco a voi #feelfashion tv. Per esaudire i...

#feelfashion è un nuovo format televisivo che nasce a Palermo, condotto da Eva Carieri. Fashion Show, Show room, inaugurazioni, concorsi e ogni altro evento inerente la moda e le tendenze, questi contenuti di #feelfashion. Il temperamento siciliano traspare imediatamente quando parli con lei. Determinata, passionale, innamorata della propria terra d’origine. Eva, classe 1980, è una donna dalla bellezza r-affinata, r-esistente anche ante interventi di chirurgia plastica che hanno restituito il corpo di donna ad un’anima che mal viveva in quello di uomo.

SOFT LANDING 2018

Se non capisci subito il significato di questa piccola guida, stampa il foglio e cerca un amico che te lo possa tradurre, ti aiuterà. Sono consigli utili per iniziare un percorso, aiutato da istituzioni private e pubbliche, laiche o religiose, di inserimento nel paese e nella città che hai scelto per migliorare la tua vita e la vita dei tuoi cari, oppure se l'hai scelto perchè ti piace la pizza e la bagna cauda (traditional italian food), ti aiuterà comunque. Sorridi agli italiani che incontri, anche se all'inizio non ti saranno simpatici, perchè i loro padri, le loro madri, i loro nonni, le loro nonne e forse loro stessi hanno contribuito a fare diventare questo un paese libero. Pieno di contraddizioni, ma libero. Loro, quando avranno capito che tu sei una brava persona, ti sorrideranno, e ti diventeranno simpatici.

Ich bin schwul, und das ist auch gut so

Da diversi anni è conosciuta come la città con una delle sottoculture LGBT più dinamiche e all’avanguardia di tutto il continente. In seguito alla caduta del Muro Berlino si è tramutata in una città aperta e tollerante, che abbraccia la libertà sessuale in tutte le sue forme e celebra la cultura omosessuale in ogni suo settore – dall’arte, alla musica, al cinema – sviluppandola e approfondendola ogni giorno di più. L’ex sindaco Klaus Wowereit (in carica dal 2001 fino a due anni fa), una vera leggenda, è diventato famoso per la sua frase “Ich bin schwul, und das ist auch gut so” ovvero “sono gay e va benissimo così”.L’offerta di locali gay friendly è molto vasta: dal lunedì alla domenica la città offre un ampio ventaglio di possibilità ed eventi in termini sia di pubblico, che di proposte musicali. 

Hi-Tech Carbon Fashion Design, paradigma artistico

I Designer sono stati di scena dal 2015 in spazi di Art Gallery. Protagonisti delle esposizioni organizzate sono stati i designer dell’era contemporanea declamando e...

Il nuovo Hard Rock Hotel in Florida

Sarà il primo grattacielo al mondo a forma di chitarra. Una gigantesca chitarra modificherà lo Skyline della Baia. IL nuovo Hard Rock Hotel della Florida avrà una struttura di acciaio e vetro e si svilupperà su 280 metri di altezza.

INTERVISTA AD ALESSANDRO CHARRIER, SEGRETARIO PROVINCIALE UILMD

INTERVISTA AD ALESSANDRO CHARRIER, SEGRETARIO PROVINCIALE UIL