sabato, Dicembre 2, 2023

Camilla, infermiera vittima di omofobia. I vicini mi minacciano.

Guardate la testimonianza di questa ragazza, che fa stringere il cuore e pensare. Lei è Camilla Cannoni, lesbica dichiarata, vittima di omofobia a Genova. Camilla Cannoni ha 23 anni, vive a Genova con la sua...

Belgrado: il governo serbo e la polizia hanno vietato ufficialmente l’EuroPride

Dalle minacce ai fatti. Il Ministero degli Interni della Serbia e la polizia serba hanno vietato ufficialmente la marcia dell'EuroPride 2022, prevista per sabato a Belgrado. La decisione del governo serbo arriva, non certo a...

Eutanasia: un diritto di civiltà da conquistare. È ora!

"Mi sono trovata davanti a un bivio. Una strada più lunga che mi avrebbe portato all'inferno, una più breve che poteva portarmi qui in Svizzera, a Basilea: ho scelto la seconda." Così ha raccontato...

Covid, Fabrizio Marrazzo (Partito Gay): “A rischio sono i comportamenti, non gli omosessuali.

Covid, Fabrizio Marrazzo (Partito Gay): "A rischio sono i comportamenti, non gli omosessuali. Da Asl ennesima discriminazione medica per Lgbt+" di Viola Giannoli - La Repubblica L'intervista al portavoce: "Dalle donazioni di sangue alle cure al...

Una benda che acceca lo stato di diritto

Comma 6-bis, articolo 114 del codice penale: "È vietata la pubblicazione dell'immagine di persona privata della libertà personale ripresa mentre la stessa si trova sottoposta all'uso di manette ai polsi ovvero ad altro mezzo...

Elton John contro l’ipocrisia del Vaticano: finanzia il mio film ma vieta le unioni

Il celebre cantante e compositore Elton John, unito in matrimonio dal 2014 col regista e produttore David Furnish, accusa il Vaticano di "ipocrisia" per aver condannato le unioni gay pur avendo però lucrato in...

Alberto Avetta: qual’è il futuro di Torino?

D: Pensate a quando arrivate in una città che non avete mai visitato prima: da cosa dipende il vostro giudizio, la vostra sensazione al primo impatto? R: Dipende dalla sensazione di vitalità che se...
Proteste a Mosca

Le proteste a Mosca durano pochi secondi

Sono bastate poche parole contro la guerra e anche meno di un minuto. Poi i manifestanti in piazza Manezhnaya sono stati arrestati dalla polizia.

Ustica, 40 anni dopo

Venerdì 27 giugno 1980. Una data che gli italiani non dimenticano, un giorno in cui tutti gli italiani ricordano quello che stavano facendo nel momento esatto appresero la terribile notizia: l'aereo DC9 in volo da...

Le periferie di Torino chiedono più sicurezza

In questi giorni di campagna elettorale, i cittadini che vivono nelle periferie di Torino non chiedono la luna, vorrebbero solo aver maggior sicurezza e tutele. Spaccio, degrado, sporcizia, valore degli immobili più che dimezzato, chi...