dal nostro inviato
Michele Pastore
TORINO – Il 42° Torino Film Festival ha visto un trionfo del TorinoFilmLab (TFL), il laboratorio del Museo Nazionale del Cinema dedicato ai professionisti dell’audiovisivo internazionale. Il prestigioso Premio Miglior Film è stato assegnato al film “Holy Rosita” di Wannes Destoop, un’opera sviluppata con passione e maestria all’interno del TFL.
Non meno rilevante è stata la performance del TFL nel Concorso Documentari, dove il film “The Brink of Dreams” ha conquistato il Premio speciale della Giuria ex aequo. Questo riconoscimento testimonia l’eccellenza del TFL nel supportare e promuovere lavori documentaristici di grande impatto e rilevanza.
Il successo di questi due film sottolinea l’importanza del TorinoFilmLab come fucina di talenti e innovazioni nel panorama cinematografico internazionale. Il TFL continua a dimostrarsi un punto di riferimento imprescindibile per tutti coloro che cercano di lasciare un segno nell’industria cinematografica.
🎥 “Holy Rosita” ha incantato la giuria e il pubblico con la sua narrazione intensa e profonda, mentre “The Brink of Dreams” ha offerto una visione toccante e realistica della realtà contemporanea.
Il 42° Torino Film Festival si conferma, dunque, un evento di grande rilevanza culturale, capace di celebrare e promuovere il meglio del cinema internazionale.
Le vittorie dei film sviluppati dal TorinoFilmLab rappresentano un segno tangibile del successo e della qualità del lavoro svolto da questo laboratorio unico nel suo genere.
Le vittorie dei film sviluppati dal TorinoFilmLab rappresentano un segno tangibile del successo e della qualità del lavoro svolto da questo laboratorio unico nel suo genere.
