In un’epica avventura che mescola storia e fantasia, Topolino e i suoi amici sono sbarcati nella magnifica “Quackserta”, ispirata alla Reggia di Caserta, per un tour indimenticabile alla scoperta delle sue meraviglie e dei suoi segreti.
Nel nuovo numero di Topolino, intitolato “Zio Paperone e la regale ispirazione“, i lettori vengono trasportati in un viaggio affascinante attraverso le sontuose sale e i vasti giardini della Reggia, mentre Zio Paperone racconta ai suoi nipoti l’incredibile storia del luogo e del suo creatore, l’architetto “Vanenselli” (Luigi Vanvitelli).
Con uno sguardo affascinato e curioso, i personaggi Disney esplorano ogni angolo della Reggia, ammirando le maestose fontane alimentate dall’acquedotto di “Vanenselli” e lasciandosi incantare dalla bellezza dei suoi interni, testimoni dell’eccellenza artistica del passato.
Ma non mancano gli imprevisti divertenti: Paperino si trova nei pasticci come al solito, mentre la Banda Bassotti tenta i suoi loschi affari, mettendo alla prova l’astuzia e il coraggio dei nostri eroi.
L’uscita di questo speciale numero di Topolino non è solo un evento per gli appassionati del fumetto, ma anche un omaggio alla ricchezza culturale e storica di Caserta. Attraverso le pagine di questo fumetto, migliaia di giovani lettori avranno l’opportunità di familiarizzare con uno dei gioielli architettonici del nostro Paese e di apprezzarne il valore artistico e culturale.
L’iniziativa, supportata dal Ministero della Cultura e dai Musei Italiani, promuove la consapevolezza e l’amore per il patrimonio culturale nazionale, educando le nuove generazioni alla bellezza e all’importanza della storia e dell’arte.
Grazie a Topolino, la Reggia di Caserta entra nell’immaginario collettivo di migliaia di bambini e adulti, confermando il suo ruolo di tesoro nazionale da preservare e valorizzare.
Views: 315