mercoledì, Aprile 23, 2025
Home Attualità & Politica Israele, ultimo baluardo di democrazia nel Medio Oriente
A man draped in an Israeli flag walks past a shabbat table with some 200 empty chairs in front of the town hall in Frankfurt, Germany, Friday, Oct. 27, 2023. The 200 empty chairs represent the Israeli hostages taken by Hamas. (AP Photo/Michael Probst)

Israele, ultimo baluardo di democrazia nel Medio Oriente

di Mariateresa Anfossi
Presidente Associazione Culturale Italia-Israele – Ventimiglia

 

 

“Il tema del Medio Oriente è piuttosto complesso, ma la storia parla chiaro. Da quando Israele è nato come Stato Sovrano, il 14 maggio 1948, il giorno in cui David Ben Gurion, primo Ministro del nuovo Stato, proclamò ufficialmente la nascita dello Stato di Israele.
Quello stesso giorno, le armate arabe di Siria, Giordania, Egitto e Iraq attaccarono il paese.
Israele, da allora, ha sempre subito attentati, con conseguenti guerre. Le guerre sono cruente: purtroppo muoiono molti innocenti, purtroppo gli arabi, ancora oggi, sono ostili verso lo Stato Ebraico.
La vera tristezza sono i terroristi islamici: oltre a tenere alla gogna il loro stesso popolo, cercano di distruggere uno Stato Sovrano.
Come Presidente della mia Associazione pro-Israele, cerco di portare avanti una giusta e corretta informazione, perché la storia è scritta e non inventata.
Ogni Stato ha i suoi pregi e difetti, e sono gli uomini che portano avanti la storia. Bisogna, però, capire che Israele è uno Stato democratico che vive in una zona dove gli Stati sono teocratici, come ultimo baluardo di libertà nella regione.
E questo dovrebbe far riflettere tutti”.
Manifestazione per la liberazione degli ostaggi, davanti alla sede della Croce Rossa a Londra.
Manifestazione per la liberazione degli ostaggi, davanti alla sede della Croce Rossa a Londra.