C’era una volta Lui, Lui che non faceva musica, perché lui “era” la musica: nessuna etichetta, nessuna casella in cui collocarlo.
Lui era il Grande Maestro Lelio Luttazzi, classe 1923.
Nel 2008 decise di fare un dono molto particolare a sua moglie Rossana, nella bellissima città di Trieste: una commovente canzone a lei dedicata, una sorta di ninnananna d’amore.
Come si possa riuscire a ricordare, oggi, nel modo giusto la sua scomparsa silenziosa, avvenuta nel 2010, non lo sapremo né ora né mai. Certo è che la sua storia musicale, Luttazzi, continua a scriverla anche da Lassù.
…Ed è così che inizia la favola nella favola…
Oggi c’è Rossana, dolcissima signora il cui principale intento è quello di onorare la memoria del suo amato marito, affinché il suo messaggio possa essere consegnato e conservato in questa società edonista che sta sempre più spesso barattando i veri valori con l’inconsistenza. Rossana, nel 2010, dopo due mesi dalla scomparsa del Maestro, fa nascere la Fondazione Lelio Luttazzi (https://www.fondazionelelioluttazzi.it/).
Forse nessuno potrà mai trovare parole sufficientemente capienti per parlare di Lelio Luttazzi, quanto Lei, Lei che non ha mai smesso di crederci e di perpetrare quel nome, quasi fosse il suo talismano contro la tristezza di quell’assenza così assordante…
Lei che non ha mai smesso di amarlo.
Quest’anno, il Maestro avrebbe compiuto 100 anni e stavolta è stata proprio la moglie Rossana a fargli un grande regalo, riportando in vita la sua musica attraverso l’interpretazione di un altro personaggio tanto eclettico quanto profondo: Drusilla Foer.
Madame ha, infatti, inserito il brano “Buonanotte Rossana” nel suo primo CD dal titolo “DRU”, edito da BMG, uscito lo scorso 6 ottobre: 13 tracce, per un‘opera sublime che scioglie anche gli animi più introversi.
La Signora Rossana ce lo racconta personalmente: “…una grande emozione per me. Avevo il brano suonato da Lelio al pianoforte e con gioia l’ho sottoposto a Madame, che ha registrato il brano con il pianoforte suonato da lui”.
Al primo ascolto della voce di Madame sulle note del Maestro, Rossana non cela la sua emozione fortissima: “Eh… mi sono commossa, è una splendida, struggente interpretazione. Drusilla Foer è entrata con leggerezza “dentro” al pianoforte di Lelio… è fantastica!”
E aggiunge: “Lelio, uno spirito libero e libertario, eclettico, ironico.
Drusilla Foer elegantissima, affascinante, seducente.
Entrambi hanno davvero molto in comune: il genio, grande carisma, grande comunicabilità, l’eleganza, la cultura, l’intelligenza, l’umiltà, la spietatezza nei confronti di se stessi e potrei continuare ancora per molto… Mi manca Lelio, ma è sempre qui accanto a me, invisibile ma presente. E se faccio silenzio e mi concentro, ascolto la sua voce meravigliosa che mi sussurra…”.
Drusilla Foer, in punta di piedi e con profondo rispetto e ammirazione, ha prestato la sua voce a un GRANDE della storia delle musica italianal non potendo che nobilitarne il valore.
Ed ecco il cerchio perfetto: una canzone, “UBI TU GAIUS, IBI EGO GAIA” che avvicina due professionisti, due artisti apparentemente così differenti, ma così vicini nell’espressione di una reciproca sensibilità ricca di contenuti.
Ed è così che, Madame dalla Terra e il Maestro dal Firmamento, dando vita ad un duetto simbiotico sotto un immaginario cielo stellato, ci sono riusciti davvero ad emozionare Rossana, e quell’incanto ha commosso anche noi, lasciandoci con il naso all’insù a cercare la luna nei nostri cuori.
Il Cd “DRU” che contiene il brano “Buonanotte Rossana” prodotto in collaborazione con il Maestro Franco Godi, è disponibile in tutte le librerie Feltrinelli, su Amazon, IBS e sul sito di Discoteca Laziale al link a seguire: https://drusillafoer.lnk.to/DRU?fbclid=PAAaZ-zvJueFo85ePvfJ0qgE0_cL3XSVVilUSLJMrrBvpfKIlIOD3yoPl_Etw_aem_AWI2ZAfLnso5cGLhwg1ggtw_OSb393r8ILMo_mfPF6fCS6nTi-BAYzvyMr6o-hiyfe0
Mi permetto di aggiungere: CONSIGLIATISSIMO ai nostalgici della VERA MUSICA!
Prossime serate in musica di Drusilla Foer, per la presentazione del suo Cd: presso il “Blu Note” di Milano il 7-8-9 dicembre.
Biglietti acquistabili sul circuito TicketOne al seguente link: https://www.ticketone.it/artist/drusilla-foer/drusilla-foer-3394223/