Articolo di Moreno D’Angelo

Non solo la benzina, ma anche l’RC Auto nel 2023 costerà di più, per oltre un milione di automobilisti che hanno avuto un sinistro nel 2022.
La media di premio RC Auto di circa 370 ero a fine 2022 è in crescita del 10% rispetto al 2021. I dati dell’Osservatorio assicurativo fotografano come fascia più “sinistrosa” quella under 25.

L’aumento degli incidenti sulle strade italiane nel 2022 è confermato dal report della Polizia Stradale, che attesta un aumento del 7,1% rispetto al 2021 (in totale 70.554).

In questo trend risultano in crescita del 7,8% gli incidenti mortali (1.362), dell’11,1% le vittime (1.489), dell’8,4% gli incidenti con lesioni (28.914) e del 10,6% le persone ferite (42.300).
I dati, in ogni caso, attestano un miglioramento della sicurezza stradale rispetto ai livelli pre-pandemia.

I dati della Polizia Stradale rilevano, infine, la contestazione di 1.438.419 infrazioni nel 2022, di cui 421.973 per eccesso di velocità, con il ritiro di 30.560 patenti.