Eva Robin’s
è protagonista di “Le allegre comari di Windsor“, una delle più celebri commedie di William Shakespeare, scritta tra il 1598 e il 1601. C’è tutto il meglio del commediografo inglese: l’amore contrastato tra giovani, equivoci, scambi, travestimenti, beffe e colpi di scena a non finire.
Una commedia in gran parte “fatta” di donne, alle prese con l’innamorato e geloso Falstaff: donne che sarebbe giusto definire, in senso contemporaneo, “libere”, oltre che “allegre”, proprio perché libere di pensare e agire come le donne di oggi. Un vero e proprio cantico celebrativo alla libertà e alla gioia di vivere.

In questa produzione del Teatro Stabile del Veneto, curata da Angela Demattè, con la regia di Andrea Chiodi, Eva Robin’s – ormai affermata in ruoli teatrali con svariate “dimensioni artistiche” – interpreta Madama Quickly.
Sul palco, con lei, anche Angelo Di Genio, Francesca Porrini, Nicola Ciaffoni, Davide Falbo, Riccardo Gamba, Sofia Pauly, Ottavia Sanfilippo e Pierdomenico Simone.

In scena: il 13 e 14 luglio al Teatro Romano di Verona, dal 17 al 29 luglio al Teatro Verdi – Sala Cornaro di Padova.

Views: 381