Lo chiediamo da mesi e stiamo raccogliendo le firme su una delibera di iniziativa popolare. Vogliamo istituire a Torino, come accade in molte metropoli europee, il Sindaco della notte.

Una figura capace di mettere in relazione e in dialogo, attorno a un tavolo, chi vive la notte e chi vorrebbe dormire.

Con questo spirito abbiamo iniziato a incontrare comitati spontanei di cittadini nei quartieri e, con lo stesso spirito, chiediamo che il Comune istituzionalizzi questo lavoro coinvolgendo gli esercenti, i lavoratori della notte e chi la notte vuole viverla divertendosi.

Oggi in molte aree della città, da Santa Giulia a San Salvario, il contrasto tra interessi diversi rischia di fare esplodere e radicalizzare lo scontro, il conflitto. Invece è compito del Comune trovare linee di accordo, regole di convivenza e di reciproco rispetto.

Nella nostra proposta, che stiamo portando anche a Roma e Milano, riveste inoltre grande importanza l’individuazione di aree nelle quali possa svolgersi attività notturna senza mettere a repentaglio il riposo di chi vuole dormire.

I Murazzi e il Valentino sono zone da riattivare ma ci sono molti spazi anche meno centrali che possono e devono essere recuperati alla vita della città.

Vogliamo proporre questo dibattito nel modo classico che utilizziamo da sempre: le firme dei cittadini che portano in consiglio comunale una proposta.

Dateci una mano perché sempre di più la vita notturna sarà risorsa anche economica della Città ma non possono pagarne le spese i residenti. Per avere informazioni su come aderire: info@associazioneaglietta.it

Igor Boni
Presidente di Radicali Italiani

Views: 264