Langhe, Roero e Monferrato hanno fatto delle produzioni vinicole un eccellenza mondiale, costruendo un economia di territorio incentrata sull’enogastronomia. Per i torinesi però questi territori non rappresentano soltanto vino e cibo: il cuore di questi siti Patrimonio Unesco sono le colline, con i loro spazi verdi e i filari di vite a far da contorno.
Tra i molti paesini pittoreschi delle Langhe, spicca su tutto Barolo, un borghetto medievale avvolto tra verdi colline e vitigni, con un castello sulla sommità, tante botteghe e osterie.