Da poco più di un anno, è stata costituita l’Associazione d’iniziativa culturale e sociale denominata “Meritocrazia Italia”, volta a ridare voce all’Italia che merita attraverso un contenitore che possa fungere da spazio concreto di dialogo costruttivo e propositivo, in cui far confluire tutti coloro che hanno una storia da raccontare, soluzioni da proporre, iniziative da segnalare o esperienze virtuose da condividere.

In questo particolare momento storico di palese disaffezione sociale ed identitaria che affligge l’intera Nazione, la sfida che vogliamo cogliere è quella di proporre un progetto aggregativo fondato sulla valorizzazione del merito e dell’impegno sociale, che sappia porsi a beneficio di tutti e mai contro qualcuno.

Con quest’ambizioso proposito, parte “Progetto Italia”, che si propone di consegnare alla collettività un ritrovato equilibrio nei rapporti tra cittadini e istituzioni, verso il raggiungimento del giusto punto di convergenza tra politiche economiche e tutela dei diritti esistenziali.

L’attuale stato emergenziale, che non si preannuncia di breve durata, in uno alla già grave situazione economica del nostro Paese, richiedono azioni concrete e tempestive per le quali sono necessari comportamenti attivi ed anticipatori e non solo di reazione postuma ai problemi.

Su tali argomenti ed in tale prospettiva, Meritocrazia Italia apre al confronto ed all’integrazione di qualsivoglia contributo costruttivo, finalizzato alla elaborazione di una proposta da porre a beneficio del Paese ed al servizio della componente politica.

Carmen Bonsignore
(coordinatore regionale per il Piemonte)