La famiglia ideale Disney ha sempre denotato un carattere molto conservativo il che ha portato non poche critiche a riguardo. Non è stato neanche ben visto il fatto che tutte le protagoniste donne dei cartoni animati fossero delle principesse e mai delle donne comuni. Da quando la gente ha cominciato a mettere in discussione le tradizioni anche la Disney ha dovuto fronteggiare indici puntati contro. Lo ha fatto però con molta diplomazia accogliendo con ragionevolezza le critiche.

In molti hanno contestato che la Dinsey promuovesse un ideale del corpo femminile troppo distante dal quello reale e comune.

Tutte le principesse sono alte di statura, con gambe lunghe, vitino a vespa e zigomi alti. Per molti tutto questo portava anche le bambine più piccole a desiderare un corpo diverso da quello che avevano: la Disney ha risposto producendo il film d’animazione “Oceania”, in cui la protagonista non ha né un fisico da modella, né è figlia di re e regine. Vaiana assomiglia molto di più ad una adolescente qualsiasi.

Dunque la Disney sembra essere ricettiva nei confronti del pubblico e delle richieste che provengono da esso ma la dichiarazione lasciata in un’intervista da Ron Clements, regista di molte produzioni d’animazione, ha fatto scalpore.

La prossima principessa Dinsey potrebbe essere una donna omosessuale.

La richiesta è da anni avanzata dalle più grandi associazioni LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender), secondo le quali è necessario aggiornare i modelli di famiglia esistenti, che non si limitano più a quello tradizionale padre-madre-figli.

Views: 724