To Housing, primo housing sociale per l’accoglienza di persone Lgbt in difficoltà, nasce con l’obiettivo di aiutare chi si trova in difficoltà, offrendo loro una casa e un futuro, perché discriminato per il suo orientamento sessuale, mettendo a disposizione a Torino 5 appartamenti Atc. Gli appartamenti possono ospitare fino a 24 persone; la permanenza media è di 8 mesi ma…
Read MoreTag: diritti
Un candidato lgbt alla segreteria regionale del PD
Il biellese Furia sfida i candidati Marino e Canalis. Classe 1987, eletto consigliere comunale nel 2014, segretario del pd biellese dal 2013/2017. La sua candidatura e’ una candidatura fondata sul senso della politica come esperienza collettiva, fatta di confronti e scontri prettamente politici e non per posizioni di potere. Tornare a dialogare con coloro che ci hanno allontanato e non…
Read MoreElezioni Presidenziali Brasile 2018, Scegli la libertà
Per le elezioni presidenziali del Brasile scegli la libertà, boicotta Bolsonaro! #EleNão Videomessaggio di Jorge Luiz per invitare i cittadini brasiliani a scegliere per la libertà boicottando Bolsonaro, il candidato filo-nazista che si dovrà scontrare al ballottaggio con l’erede dell’ex Presidente Lula, Fernando Haddad, sostenuto da tutte le forze democratiche e liberali di ogni schieramento politico per fermare il rischio…
Read MoreLa prima RSA per anziani LGBT a Madrid
Nel 2019 a Madrid aprirà la prima residenza pubblica per anziani LGBT del mondo. Fondatore e presidente è Federico Armenteros, classe 1959, che realizzerà la sua opera tramite la Fondazione 26 dicembre dopo un progetto in cantiere da 10 anni. L’edificio nascerà nel quartiere di Villaverde Alto e avrà una capienza di circa 100 persone: due terzi di questi saranno residenti, gli…
Read MoreIntervista al Senatore Mauro Laus
D: Piemonte Regione dei Diritti. Cosa c’è ancora da fare? Quale è l’emergenza? R: Ho sempre pensato che i diritti non vengono acquisiti una volta per sempre e in questo particolare momento storico è chiaro che ci sono molte cose da difendere. Da Presidente del Comitato Diritti Umani in Regione ho promosso una Lex Costituzionale tipo autority terzo alla partita (esterno…
Read MoreIntervista a Lucrezia Pasolini Avvocato Transgender
D: Tu da sempre difendi i tuoi simili… R: Questo è nato perchè alla fine del tutto i miei amici vivevano quello che vivevo io, quindi nasce un opera di mutua solidarietà, e questo movimento di persone intorno a me creo all’epoca scalpore e lo fece davvero portandomi gente da tutta Italia… con molti di loro siamo ancora amici ad oggi.…
Read MorePhotogallery Torino Pride 2018 (Bocchetti & Pazzi)
Photogallery Bocchetti & Pazzi @ Torino Pride 2018 (16 Giugno 2018)
Read MoreFontana è fuori dalla storia
Il Ministro Fontana è fuori dalla storia non per quello che pensa. La sua opinione va rispettata, le sue convinzioni vanno rispettate, difesa la sua possibilità di esprimersi se fosse necessario. Tuttavia nelle sue frasi contro le cosiddette “famiglie arcobaleno” si vede che manca uno dei presupposti di ogni democrazia degna di questo nome: la laicità! Ogni persona che si…
Read MoreRapporti di filiazione nelle unioni omosessuali
Pubblichiamo l’Ordine del Giorno del Consiglio Regionale del Piemonte a cura del Consigliere Luca Cassiani del Partito Democratico ai sensi dell’articolo 18, comma 4, dello Statuto e dell’articolo 103 del Regolamento interno. Oggetto: Rapporti di filiazione nelle unioni omosessuali. Per chi avesse piacere di leggere per intero il documento è possibile scaricarlo in formato PDF cliccando 2018_5_OdG-filiazione-coppie-omosessuali_Cassiani.
Read MoreFranco e Gianni: 14 Luglio 1964
Gianni Reinetti ha presentato il libro della sua storia d’amore in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Con la straordinaria partecipazione di Orietta Berti, madrina d’eccezione. “FRANCO E GIANNI: 14 LUGLIO 1964” Sono intervenuti Gianni Reinetti protagonista del libro, Orietta Berti madrina d’eccezione dell’evento, Monica Cerutti assessora Regione Piemonte, Chiara Appendino sindaca della Città di Torino. Ha moderato…
Read More